Indietro

Rebranding Immobiliare: tutto quello che c’è da sapere

Riproduci video su RebrandingImmobiliare-casaprofittoveloce

00:00 Intro
00:44 Che cos’è il Rebranding
01:49 il Rebranding di Casa Profitto Veloce
05:08 Perché fare il Rebranding di un’Agenzia Immobiliare
07:48 5 Errori da non fare quando fai il Rebranding
08:32 1° Errore
11:00 2° Errore
12:25 3° Errore
14:48 4° Errore
16:09 5° Errore
17:52 Chiusura

Sei Pronto?

Costruisci il tuo Brand Profittevole

Vuoi essere tra quelli che guardano il soffitto mentre girano e rigirano la cannuccia nel drink….

Oppure vuoi essere l’anima della Festa?

Ti faccio questa domanda perché ho notato che al “Party dell’Online” partecipano alcune Agenzie che fanno parlare di sé, attirano lo sguardo di migliaia di persone, diventano desiderabili.

Allo stesso tempo altre (la maggior parte) si impegnano, spendono soldi, fanno sponsorizzate e… niente.

Non accade niente.

Creare un Brand Immobiliare che sia Profittevole e di Successo è l’unica strada per diventare non solo i Protagonisti di questa grande Festa dell’Online… Ma per diventarne anche i veri e propri Promotori (ovvero quelli che ci guadagnano!)

È la Strada infatti per:

Questo articolo è per te se non sai da dove cominciare con la tua Agenzia Immobiliare o sei stai pensando di fare un Rebranding.

Scoprirai tutto quello che c’è da sapere per far diventare la tua Agenzia Immobiliare l’anima della Festa! 

Trascrizione Video

Cosa vedremo

Cosa è il Rebranding

Rebranding significa “rifare il brand”, in altre parole vuol dire dare una nuova veste all’aspetto aziendale, mantenendo saldi alcuni pilastri indissolubili e solidi. 

Ma perché le aziende fanno Rebranding?

O meglio ancora, quando è necessario fare Rebranding?

Non esiste un motivo assoluto ed unico per cui le aziende decidono di dare un cambio totale al proprio aspetto e più avanti in questo contenuto vedremo i motivi principali che spingono un’agenzia immobiliare a farlo.

Ad ogni modo, quello che devi sapere è che ad un’attività di Rebranding ben eseguita seguono spesso diversi vantaggi:  primo su tutti quello di concedersi una seconda occasione per fare la prima buona impressione, il che si traduce spesso in nuovi clienti e più fatturato.

Il rebranding è un processo che riguarda la Strategia di lungo periodo e può procedere a diverse velocità:

alcune aziende hanno bisogno di un rebranding evolutivo, quindi rivedono il loro Brand in modo graduale, talvolta quasi impercettibile dall’esterno.

Altre invece hanno la necessità di fare rebranding rivoluzionario, radicale, cambiando in modo netto gran parte dei loro elementi distintivi e a volte il loro posizionamento sul mercato.

Il Rebranding di Casa Profitto Veloce si trova a metà tra queste due strade.
Continua a leggere per scoprire perché e come è stato fatto.

Perché abbiamo fatto il Rebranding
di Casa Profitto Veloce

Casa Profitto Veloce, nonostante sia nata solo 2 anni fa, durante il primo Lock Down del 2020, ha già affrontato diverse evoluzioni:

In particolare nel corso di questi 2 anni Casa Profitto Veloce si è spostata sempre più da Personal Brand, nel quale io Fernanda ero l’unica figura che si interfacciava con i clienti, a pluralità di giovani professionisti esperti di marketing e digitale per il settore immobiliare.

Insomma,  l’obiettivo è rimasto quello di essere vicini al nostro pubblico di agenti immobiliari, come solo un personal brand sa fare, ma con un’immagine più “istituzionale” e di “Team”, che rappresentasse davvero come Casa Profitto Veloce è oggi.

Non solo, agli Strumenti inizialmente offerti che riguardavano la Valorizzazione Immobiliare e la comunicazione degli Annunci, con il crescere del team e della competenze in gioco, si sono affiancati servizi evoluti di Marketing e Digital Automation in grado di far fare un salto di 10 anni in avanti alle agenzie nostre clienti.

I cambiamenti quindi sono stati molti e, nonostante siano passati solamente 2 anni dalla nascita, è stato per me obbligatorio ripensare e ottimizzare, insieme al mio Team, alcuni dei nostri messaggi e molti degli elementi visivi del Brand.

In particolare il nostro Rebranding ha riguardato:

La palette colori

Abbiamo dato più risalto ai colori più forti, per avere un’immagine meno di design e più di marketing e innovazione.

Il font

Quello precedente Serif molto più legato al mondo editoriale ha dato spazio ad un carattere San Serif più leggibile e più adatto alla comunicazione digitale, pur mantenendo un tratto distintivo.

Il logo

Lo abbiamo ottimizzato per la visualizzazione da mobile.

Il sito internet

Nel nuovo sito abbiamo, ovviamente, utilizzato i nuovi colori e il nuovo font ma soprattutto abbiamo cambiato i contenuti: mentre prima si vedeva solo una parte dell’enorme lavoro che possiamo fare per un’agenzia immobiliare, ora abbiamo messo in chiaro tutti i servizi per i quali ci puoi contattare.

rebranding-immobiliare-casaprofittoveloce-sito

I touch point

È importante che il Brand risulti coerente in tutti i punti di contatto con il cliente.
Quindi abbiamo modificato l’immagine coordinata del Brand e la visual identity sui canali social.

Perché (probabilmente) dovresti fare anche tu il Rebranding della tua Agenzia Immobiliare

Le ragioni per cui un’Agenzia Immobiliare fa un’attività di Rebranding sono davvero molte e differenti, ecco perché ti dico che al 90% ne potrebbe aver bisogno anche la tua.

Per darti degli spunti di riflessione più concreti e scoprire se ne hai davvero bisogno, vediamo quali sono le 4 principali motivazioni per fare un “Rebranding Immobiliare:

Motivo 01

È 5, 10 anni o più anni che sei sul mercato e non hai mai cambiato nulla della tua immagine

Lo abbiamo detto già un milione di volte, il mondo è cambiato, soprattutto negli ultimi due anni: le persone stanno molto di più sui social, le aziende stanno molto di più online. Oggi serve quindi un modo di comunicare differente, più diretto, adatto ai canali online, che attiri maggiormente l’attenzione, sia dal punto di vista del messaggio che dell’immagine.

Loghi più essenziali e contemporanei, colori in grado di attirare l’attenzione, un’immagine pensata per essere sfruttata tanto nei formati offline, quanto nei formati online (come ad esempio le foto profilo sui canali social o il logo sul sito della versione mobile) e così via… 

Motivo 02

La tua immagine non si distingue

Differenziarsi nel messaggio comunicativo e visivo è diventato ormai fondamentale per emergere in mezzo al mare magnum delle offerte da cui veniamo costantemente bombardati.

Quindi ti chiedo: il tuo logo com’è?

Sei un’agenzia immobiliare e quindi hai in bella mostra una casetta o un tetto nel tuo logo? Se la risposta è sì allora capirai da solo che TU PER PRIMO stai comunicando quello che comunicano tutte le altre agenzie, in pratica TU PER PRIMO ti stai mettendo al pari di tutte le altre agenzie.

Motivo 03

Vuoi cambiare Target di persone alle quali rivolgerti e quindi il prezzo dei tuoi servizi

Se questa è la scelta che hai intrapreso allora va da sé che da domani dovrai apparire come differente. Stiamo parlando di un’attività di rebranding radicale.

Questo non vuol dire buttare nel cestino tutto quello che hai fatto o sei stato fino ad oggi. Vuol dire che una volta che hai definito in modo chiaro i tuoi pilastri fondamentali, dovrai rivedere il logo, i colori, il sito e, più in generale, tutti i punti di contatto tra la tua agenzia e il mercato. Un po’ come abbiamo fatto noi di Casa Profitto Veloce!

Rebranding Immobiliare: non fare questi 5 errori

Quando si parla di Rebranding e agenzie immobiliari è doveroso fare un passo indietro.

E questo perché “fare Rebranding” presuppone che sia già stata fatta nei tempi pregressi una prima attività di Branding. Cosa che, quando si parla di agenzie immobiliari, non è quasi mai vera o scontata.

Infatti fino a qualche tempo fa le agenzie immobiliari, nella migliore delle ipotesi, prendevano un’agenzia di comunicazione generalista (spesso una che conoscevano o quella che costava meno) e si facevano realizzare “tutto il pacchetto”. Nel caso peggiore invece a realizzare la bozza del logo erano i titolari stessi, a fare i biglietti da visita l’amico del cugino, a fare il sito chi costava meno.

La convinzione è sempre stata quella che per avere “un Brand immobiliare” fosse sufficiente scegliere un nome per l’agenzia, avere un logo, un biglietto da visita e un sito internet. Bastava questo per trovare nuovi clienti e comunicare il proprio business.

Oggi ovviamente, come abbiamo visto, non è così.
Avere un Brand nel mercato immobiliare moderno è tutt’altra cosa.

Ecco perché, allo stato attuale, per molte delle agenzie presenti sul mercato (e forse anche per la tua) è  necessario fare un’attività Rebranding (o Branding nel caso in cui sia la prima volta che si fa davvero).

Come ti potrai immaginare ricostruire un Brand in modo efficace e Profittevole è sempre più impegnativo e si rischiano molti errori.

Ecco perché ora ti elenco i 5 errori che rischi di fare ma che non devi assolutamente commettere se vuoi spiccare rispetto alla tua concorrenza grazie ad un’azione di Rebranding degna di questo nome!

Errore 01

Non definire in modo chiaro perché sei diverso dalla tua concorrenza:

Non saper raccontare in poche parole e andando dritto al punto, cosa ti differenzia dagli altri è un grande problema.

Professionalità, serietà, Anni di esperienza NON sono elementi differenzianti.

Sono cose che chiunque dà per scontato quando mette piede in un’agenzia immobiliare (altrimenti non ci entrerebbe nemmeno) e, sopratutto, sono tutte caratteristiche facilmente replicabili.

Quello che non è replicabile è la tua personalità, la personalità del tuo Brand, il modo in cui porti un cliente al risultato e l’esperienza che gli fai vivere.

Ecco perché devi definire questi aspetti e devi saperli raccontare nel migliore dei modi.

Chiediti chi sei, perché fai quello che fai, quali sono i valori che vuoi comunicare e a chi vuoi comunicarli.
Rispondendo a queste domande, sei in grado di stabilire le fondamenta del tuo Brand.

Per farlo, in Casa Profitto Veloce, all’interno dello Stadio 02, come ti ho già detto ti mettiamo a disposizione un percorso gratuito, una sfida, che in 5 giorni ti guida nello stabilire le basi fondamentali del tuo Brand immobiliare profittevole.

All’interno vi troverai una serie di esercizi pratici che ti aiuteranno a porti le giuste domande e a trovare le giuste risposte, cosa non sempre facile e scontata.

Ti consiglio di partecipare! Ti sarà molto utile sia che tu abbia un Brand già avviato, sia che tu stia partendo da zero con la tua Agenzia. 

Sei Pronto?

Costruisci il tuo Brand Profittevole

La Sfida è stata creata proprio per aiutarti a definire al meglio tutte le caratteristiche intangibili che deve avere il tuo Brand per rappresentarti e avere successo.

Perché devi immaginare il tuo brand come un Iceberg:

La parte visibile (le caratteristiche tangibili) sono il logo, la palette colori, il Naming, la tipografia e più in generale l’identità visiva del tuo Brand.

La parte non visibile, quella che regge il tutto, è costituita dai valori, dal posizionamento, dalle credenze del tuo brand, dal tuo elemento differenziante e dalle esperienze che fai vivere ai tuoi clienti. 
E proprio come un Iceberg, se manca la base anche la parte visibile non “regge”.

iceberg_brand-casaprofittoveloce
Errore 02

Avere uno Storytelling diverso dallo Storydoing

Cosa vuol dire? Vuol dire che quello che racconti e quello che fai devono coincidere.

Raccontare di offrire servizi, di avere determinati valori e poi agire quotidianamente smentendo le proprie parole è assolutamente controproducente.

Per farti un esempio concreto se un’agenzia immobiliare dice di essere differente dalle altre perché offre servizi di home staging e fotografia professionale, allora poi non si può permettere di avere sul suo sito internet o negli annunci sui portali, immobili non valorizzati, con foto buie e storte.
E invece questo accade spessissimo!

La fiducia e la fedeltà vanno conquistate con i fatti, dimostrando sempre coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa.

E questo ci porta al terzo errore…

Errore 03

Avere un’identità che cambia a seconda del canale comunicativo che si utilizza

A volte mi capita di vedere agenzie che hanno un sito internet dove si presentano in modo molto formale mentre su Tik Tok o Instagram i suoi agenti immobiliari fanno ballettini er uniformarsi alla moda del momento.

Questo genera confusione in chi guarda perché non capisce quale sia la vera personalità dell’agenzia.

E se ci pensi, capita la stessa cosa nella vita di tutti i giorni, se una persona cambia molto spesso opinione o comportamento genera in noi una sorta di diffidenza che poi è difficile da cancellare.

Quindi il tono di voce che utilizzi con il tuo pubblico deve sempre essere coerente.

Ma è importante che la coerenza riguardi anche l’identità visiva. 

E qui vedo spesso fare molti errori:

il logo, il font, i colori, le forme utilizzate devono essere sempre coerenti tra loro indipendentemente dal supporto utilizzato, perché devono trasmettere sempre la stessa immagine e lo stesso messaggio.

Noi in Casa Profitto Veloce ad esempio quando ci occupiamo di rebranding per le agenzie immobiliari nostre clienti studiamo ogni aspetto:

partiamo dai valori e dai messaggi dell’Agenzia, e dopo aver studiato la concorrenza, individuiamo i migliori colori da utilizzare per far emergere la sua immagine sia online che offline, creiamo il logo, e  dopodiché andiamo a declinare gli altri elementi (sito internet, biglietti da visita, poster  o grafiche da inserire in agenzia, grafiche per i contenuti sui social).

L’obiettivo principale è quello di rendere il Brand della tua Agenzia riconoscibile, memorabile e coerente con se stessa in modo da attirare l’attenzione prima e conquistare la fiducia poi.

Errore 04

Spendere in pubblicità solo per acquisire Clienti e non per far crescere il proprio Brand

Facebook, Instagram, Tik Tok e l’ennesimo social che arriverà dopo questi, sono strumenti utili ma sono un supporto. Non sono la soluzione di tutti i tuoi problemi. Tanto più ora che l’investimento necessario per ottenere risultati concreti, aumenta di mese in mese.

Qual è quindi la soluzione?

L’unica via possibile è quella di investire per far crescere prima di tutto la tua autorevolezza e quella del tuo Brand.

E come altro puoi farlo se non posizionandoti come un esperto in campo immobiliare, dando informazioni utili al tuo pubblico.

Quindi va bene creare contenuti che sponsorizzi per acquisire nuovi contatti (contenuti dove parli di quanto sei bravo e di quanto sei bello) ma l’investimento maggiore lo devi fare per promuovere contenuti dove offri gratuitamente qualcosa senza chiedere nulla in cambio.
Una guida, dei consigli, delle spiegazioni in video che possono essere di aiuto a chi vende o compra casa, racconta quali errori non bisogna commettere, o quali sono le dinamiche più comuni del mondo immobiliare.

Tutto questo ti tornerà indietro come un boomerang di positività che accrescerà la fiducia che il tuo mercato di zona avrà in te e nella tua agenzia.

Tanto prima sarai in grado di cogliere l’importanza di questo aspetto quanto prima creerai per te e per il tuo Brand uno spazio dal quale sarà difficile rimuoverti.

Ti copieranno, nasceranno alter ego e cloni, ma se nella tua zona sei stato il primo, sarai per sempre l’originale.

Errore 05

Non investire tu in prima persona le giuste risorse

Le giuste risorse sono, ahimè, di tempo e di denaro.

Investire TEMPO nell’individuare il tuo elemento differenziante e nel costruire le fondamenta del tuo Brand, è un lavoro che spetta soprattutto a TE!
Puoi essere supportato da esperti (come possiamo essere noi) ma è necessario anche il tuo coinvolgimento in prima persona. Questa non è un’attività che puoi delegare al 100%. Devi prenderti il tempo necessario per riflettere perché nessuno meglio di te conosce la tua agenzia.
Noi ti possiamo aiutare grazie alla Sfida dei 5 giorni, alla quale potrai accedere, gratuitamente, cliccando sul pulsante che trovi in questa pagina.

Allo stesso modo dovrai investire SOLDI per costruire la parte visibile del tuo brand (ricordi l’iceberg?).

Troppo spesso vedo Loghi obsoleti, sgranati, di bassa qualità, piuttosto che grafiche “casalinghe” sui vari social, e li vedo anche in agenzie che avrebbero tutto il potenziale per risultare innovative e professionali.
Purtroppo però la loro identità visiva non fa trasparire queste qualità.

Quindi è importante investire in quello che a te può sembrare un lavoro “che può fare anche mio cugino” perché la differenza, quando c’è, si vede eccome.
E se rifletti sul fatto che l’immagine del tuo Brand ti rappresenterà per molti anni a venire, comprenderai la necessità di farla “come si deve” e non puntando al risparmio.

Costruisci il tuo Brand Profittevole

Come hai visto il lavoro di Rebranding è impegnativo ma, se fatto al meglio, molto soddisfacente.

Se vuoi cominciare a ragionare su un possibile Rebranding della tua Agenzia Immobiliare e vuoi partire con il piede giusto clicca sul pulsante qui sotto e avrai la possibilità di accedere GRATIS alla Sfida dei 5 giorni.

Un percorso in cui per 5 giorni, appunto, ti guiderò passo dopo passo nel definire gli elementi intangibili del tuo Brand.

Non ti costerà nulla e potrai iniziare ad approcciare questo argomento senza sforzo.

Ci vediamo dentro la Sfida! 

Sei Pronto?

Costruisci il tuo Brand Profittevole