Indietro

7 idee per arredare la tua Agenzia Immobiliare

Un libro non si giudica dalla copertina

Quante volte ce lo siamo sentiti dire? Sarà anche vero ma poi nella pratica non so tu, ma per me, non è mai così.

La stessa cosa vale per chi entra nella tua agenzia immobiliare: consciamente o inconsciamente l’ambiente nel quale accogli i tuoi potenziali clienti influenzerà l’opinione che si faranno di te e del lavoro che svogli.

Ovviamente io parto dal presupposto che tu non venda gli immobili come farebbe un privato da solo e che invece usi tecniche di marketing immobiliare avanzate come home staging, fotografie professionali, video emozionali, ecc…

E se fai tutte queste cose devi curare anche l’arredo della tua Agenzia Immobiliare.

Infatti, sostenere di curare la presentazione degli immobili che gestisci e avere la vetrina con luci rotte, le scrivanie che strabordano di scartoffie e le stesse sedie da 20 anni, è sinonimo di incoerenza e porta le persone a dubitare di ciò che affermi.

Senza farla troppo tragica, anche un ufficio semplice e pulito ma non “decorato”, risulta poco invitante e poco in linea con l’immagine di un’agenzia evoluta.

Magari ti sembra che io stia esagerando ma quello che voglio far passare è un concetto molto semplice:

il tuo ufficio non è solo il tuo ufficio. È lo spazio che comunica al tuo cliente il tuo approccio al lavoro. Contribuisce quindi al posizionamento e all’immagine del tuo Brand.

Cura dei dettagli, gusto del bello, coerenza sono tutte caratteristiche che possono trasparire dagli spazi in cui accogli i tuoi clienti e che tu devi assolutamente trasmettere per non sembrare un agente immobiliare tra tanti ma distinguerti come un vero professionista del settore.

Non sempre però si ha il tempo e la possibilità di fare grandi lavori di ammodernamento.

Ecco perché oggi ti mostro

7 idee per arredare la tua agenzia immobiliare, senza stravolgerla.

01

Inserisci piante nella “sala di attesa” e vicino alla tua scrivania.

Meglio se utilizzi piante dalle dimensioni “importanti”. Se hai molta luce, e il pollice verde, potresti optare per una sterlitzia, mentre se hai più difficoltà e meno luce le zamioculcas e il pothos sono le più indicate.

Attenzione ai vasi e sottovasi. I cesti di vimini sono perfetti: ti permettono di nascondere il sottovaso e sono estremamente alla moda! Puoi trovarli su Zara Home e h&m Home.

In ufficio, visto che è frequentato quotidianamente, non metterei piante finte. Usale solo se hai già provato ad averle vere e sai non c’è proprio speranza che sopravvivano 🙂

piante per arredare agenzia immobiliare - casa profitto veloce
Foto di Taylor Friehl su Unsplash
7modi-arredare-agenzia
Via zarahome.it

02

Osa con il Colore

Una parete colorata o con carta da parati, in linea con il tuo Brand, crea subito un’immagine accattivante e riconoscibile.

Se poi la usi come sfondo per i tuoi video e per le video recensioni dei tuoi Clienti, raggiungi la perfezione!

Jotun Lady colors via cocolapinedesign.com

Vuoi creare un Brand di successo?

Partecipa alla Sfida di 5 Giorni di Casa Profitto Veloce

03

Crea un angolo instagrammabile

Il terzo modo di abbellire la tua agenzia si collega un po’ al secondo ed è anche un ottimo mezzo per far conoscere il tuo Brand.

Creare un angolo instagrammabile significa allestire una sorta di “set fotografico” per scattare immagini adatte ad Instagram.

Quindi immagini colorate, originali e belle da vedere!

È una moda nata nei bar, hotel e simili per invogliare le persone a scattare foto e condividerle. In questo modo, vedendo le foto, altre persone sono spinte a recarsi nello stesso luogo per fare lo stesso identico scatto.

Moda che, perché no, potresti “rubare” per far conoscere la tua agenzia anche agli amici dei tuoi Clienti!

I più classici angoli instagrammabili sono quelli che hanno una parete di sfondo colorata o con una scritta, ma in realtà l’unico limite è la fantasia!

Crea quindi un angolo di questo tipo dove le persone possono scattare foto ricordo del momento della vendita o dell’acquisto della loro casa.

Inserisci anche le giuste luci per fare i selfie.

Se verranno bene in foto, i tuoi clienti saranno più che contenti di re-postare il contenuto sui profili social personali…

L’unica cosa che devi chiedere loro è di taggare la tua agenzia e il gioco è fatto: il tuo Brand verrà visto dalle persone che li seguono e quindi tu avrai tanta pubblicità gratuita!

04

Cambia le sedie sulle quali fai accomodare i tuoi clienti

Devono avere sedute imbottite e comode. È testato che più le persone si sentono a loro agio in una situazione di comfort, più tendono a cedere e a fidarsi in fase di negoziazione.

Via welikebali.com

05

Archivia i documenti della tua Agenzia

Non lasciare documenti e pile di cartelline a vista ma archivia tutto in contenitori chiusi che rendono l’ambiente molto più ordinato.

Inoltre, acquistare dai fornitori standard il materiale per l’ufficio è molto comodo e spesso più economico. Ma i classici raccoglitori rossi e blu non si addicono ad un ambiente, il tuo, che dovrebbe andare a braccetto con il design.

Quindi inserisci tutti i documenti dell’archivio in contenitori in tinta con il tuo Brand.

È proprio curando questi piccoli dettagli che sarai in grado di attirare clienti di livello sempre più alto.

06

Non usare soprammobili di piccole dimensioni

Ordine e pulizia sono essenziali. Piccoli oggetti sparsi qua e là invece ti daranno il risultato esattamente opposto.

Pochi oggetti ma di grandezze importanti sono la soluzione migliore: arredano e rendono facile la pulizia…

Cosa vuoi di più!

07

Pensa “Out of the Box”

Se devi rifare completamente la tua Agenzia, cerca di uscire dallo standard.

A meno che tu non abbia intenzione di spendere una fortuna utilizzando arredi da ufficio in negozi di design, cerca tra l’arredamento per la casa i mobili per il tuo spazio di lavoro.

Così facendo riuscirai sicuramente a creare un ambiente più caldo e sofisticato spendendo il giusto.

arredare agenzia immobiliare - casa profitto veloce
Foto di CoWomen su Unsplash

Creare uno spazio accogliente e che parli di te è uno dei tanti modi per fare Branding.

Ovvero è una di quelle azioni che ti aiuta a trasmettere una specifica immagine di te, e del tuo lavoro, al tuo pubblico.

Ti aiuta, in pratica, a distinguerti dalla concorrenza e a posizionarti nella mente dei tuoi potenziali clienti.

Oltre all’arredo sono molti gli aspetti del Brand che devi curare e se stai pensando di crearne uno ex novo o di  fare un “Rebranding”, ho creato per te una cosa utilissima! È gratuita e la trovi in questa pagina.

Alla prossima e come sempre al tuo Profitto!

Vuoi creare un Brand di successo?

Partecipa alla Sfida di 5 Giorni di Casa Profitto Veloce